PULIZIA TUBAZIONI SPURGO CON CANAL JET

Il canal jet è un sistema (normalmente allestito su autocarro combinato) che consente di lavare le tubature sfruttando l’azione di sonde, gli ugelli, inserite all’interno della condotta, dalle quali fuoriescono potenti getti d’acqua in pressione in grado di disintasare la condotta da depositi solidi, sciolti o conglomerati.

Un vantaggio nell’uso di questa metodologia di pulizia è sicuramente il minore impatto sulla sicurezza: l’idro-disincrostazione robotizzata infatti non prevede personale in condotta. La gestione delle macchine è affidata solo al controllo del personale in superficie.

E’ una pulizia che risulta efficace prevalentemente per le tubazioni a gravità, garantendo un buon lavaggio soprattutto della parte inferiore della tubazione, solitamente la più sporca e deteriorata a causa dello scorrimento del liquido.

ispezioni televisive tubazioni

 Pur non fornendo il classico servizio civile, abbiamo maturato un’esperienza nello spurgo di condotte industriali e/o in condizioni logistiche difficili tale da risultare, in caso di lavori di manutenzione periodica, veloci ed efficaci perché abituati ad operare in condizioni di emergenza

STRUMENTAZIONE

Idroambiente ha in dotazione n°2 automezzi per la pulizia, sviluppati e realizzati appositamente con uno dei principali costruttori nazionali. Questi hanno identiche caratteristiche di lavaggio, ma differente configurazione nell’aspirazione dei fanghi asportati: uno dei due possiede in aggiunta una pompa volumetrica.

Ogni automezzo combinato lavora completamente in autonomia, dotato di una gamma vastissima di ugelli: fissi, lento-rotativi e di fresatura (fino al cemento) o di taglio idromeccanico (delle radici).

Le caratteristiche sono:

  • Lunghezza operativa: circa 150 m
  • Pressione di lavaggio: 250 Bar/300 litri/min
  • Personale: minimo 2 tecnici qualificati
  • Tasselli di tura: fino DN 1000 mm standard
  • Aspirazione: depressione in cisterna con 2 scomparti separati