CONFIGURAZIONE TIPO
Il sistema di risanamento condotte grandi diametri è costituito da lastre di HDPE (polietilene ad alta densità) adese alle pareti del manufatto idraulico da risanare (ad esempio un grosso collettore) mediante iniezione di boiacca cementizia ad alta resistenza, così da formare un’unica struttura composita.
Lastre con borchie di ancoraggio estruse a caldo, progettate per un fissaggio permanente (di non-ritorno) alla gettata e per creare una distanza regolare tra elemento da risanare e lastra.
Il foglio in PE può avere spessori differenti, così come differenti sono forma e lunghezza dati alle borchie di ancoraggio. Presenta una laminatura in HDPE di colore nero, che garantisce: durabilità e tenuta idraulica, flessibilità per adattarsi alle forme di posa e resistenza tale da garantire un sostegno in fase di gettata. La copertura estrusa in colore differente (giallo), in polietilene in densità minore, ha lo scopo di collaborare meglio alla resistenza strutturale ma soprattutto di ottenere la massima resistenza all’abrasione.