RISANAMENTO CONDOTTE GRANDI DIAMETRI

Prodotto “artigianale” per il risanamento condotte grandi diametri, di altissima qualità e perfettamente controllato nel processo esecutivo: “OPTIMUS LINER”.

OPTIMUS LINER nasce come risposta alle problematiche specifiche del mercato italiano e mediterraneo in genere, con il desiderio di migliorare i sistemi di relining, grazie alla collaborazione reciproca tra IDROAMBIENTE e importanti gruppi tedeschi suoi partner dagli anni ‘90 fino ad oggi.

Il prodotto, progettato secondo normativa UNI EN 16506: RAPL (Rigid Anchored Plastics Layer), si adatta perfettamente a qualsiasi condizione operativa: è un tubo che nasce e si struttura secondo il progetto, direttamente sul posto. Può essere un’impermeabilizzazione calzante come un guanto o un collettore strutturale portante, totalmente indipendente dall’ambiente in cui opera; si passa da un progetto di relining ad uno di nuova opera civile idraulica.

  • Innovazione e versatilità
  • Aumento caratteristiche idrauliche manufatto
  • Resistenza meccanica del sistema
  • Aumento portata e scorrevolezza
risanamento grandi diametri
risanamento grandi diametri

CONFIGURAZIONE TIPO

Il sistema di risanamento condotte grandi diametri è costituito da lastre di HDPE (polietilene ad alta densità) adese alle pareti del manufatto idraulico da risanare (ad esempio un grosso collettore) mediante iniezione di boiacca cementizia ad alta resistenza, così da formare un’unica struttura composita.

Lastre con borchie di ancoraggio estruse a caldo, progettate per un fissaggio permanente (di non-ritorno) alla gettata e per creare una distanza regolare tra elemento da risanare e lastra.

Il foglio in PE può avere spessori differenti, così come differenti sono forma e lunghezza dati alle borchie di ancoraggio. Presenta una laminatura in HDPE di colore nero, che garantisce: durabilità e tenuta idraulica, flessibilità per adattarsi alle forme di posa e resistenza tale da garantire un sostegno in fase di gettata.  La copertura estrusa in colore differente (giallo), in polietilene in densità minore, ha lo scopo di collaborare meglio alla resistenza strutturale ma soprattutto di ottenere la massima resistenza all’abrasione.

OPTIMUS LINER è un sistema all’apparenza semplice ma assai versatile: modulare in lunghezza, modellabile sulla forma e sulla sezione della struttura ospitante e in grado di strutturarsi direttamente sul posto.

VANTAGGI SISTEMA OPTIMUS LINER

Lastre in HDPE = robusto ponte a tenuta idraulica in caso di danneggiamenti alla struttura del condotto o di rottura scomposta del cemento armato (sismi, esplosioni, etc.), garantito in emergenza il contenimento e il flusso del fluido;

Altissima durata dell’impermeabilizzazione alle aggressioni meccaniche di abrasione e/o di collasso del collettore;

Lunga durata della nuova tubazione e delle sue caratteristiche idrauliche;

Rivestimento uniforme su tutta la lunghezza del collettore: privo di giunti e guarnizioni (lastre saldate tra loro);

Aumento della portata e della scorrevolezza per fluidi e detriti (oltre il 30% calcolo Gauckler-Strickler);

Resistenza alla propagazione lenta della frattura (fessurazione) sotto sforzo costante;

Resistenza alla propagazione rapida della frattura